Accesso ai documenti amministrativi

Di che cosa si tratta? Il diritto di accesso agli atti amministrativi può essere esercitato da tutte...

Data di pubblicazione:

01/01/2000

Tempo di lettura

1 Minuto

Categorie

Descrizione

Di che cosa si tratta?
Il diritto di accesso agli atti amministrativi può essere esercitato da tutte le persone che dimostrino di avere un "interesse giuridicamente rilevante" nei confronti dell'atto oggetto del diritto di accesso. Ogni cittadino può comunque prendere visione di regolamenti, deliberazioni e progetti o programmi generali del Comune, a prescindere dall'interesse per tali documenti. Si consulti anche l'albo pretorio digitale.

A che cosa devo fare attenzione?
La domanda di accesso ai documenti amministrativi deve essere adeguatamente motivata. In caso di mancata o carente motivazione la domanda non potrà essere accolta.

IMPORTANTE:
Nel quadro della digitalizzazione dei procedimenti amministrativi le domande da parte di notai, professionisti, imprese e pubbliche amministrazioni devono essere inoltrate esclusivamente in forma digitale.
Le domande sono valide se firmate digitalmente oppure sottoscritte e inviate assieme ad una fotocopia del documento di identità dell'interessato e trasmesse via PEC al seguente indirizzo: leifers.laives@legalmail.it.


Modulistica

Domanda di accesso ai documenti amministrativi

A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 31/03/2025, 10:28

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.